Farfalle Saporite

Lista della Spesa

per la Ricetta
  • 500g di farfalle
  • 300g di Pomodorini Piccadilly
  • 200g di scaglie di Parmigiano Reggiano
  • 100g di foglie di basilico DOP
  • 2 Zucchine
  • 2 spicchi d'aglio
  • 15g di pinoli
  • 30g di Pecorino
  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • Sape, pepe, olio q.b.
pulsante inizia video
Cottura: 10 minuti
Difficoltà:
Preparazione: 15 minuti
Dosi per: 5 persone

Procedimento

Prima fase – Pesto Ligure

Per preparare il pesto, lavare le foglie di basilico e lasciarle asciugare su di un panno. A parte sbucciare due spicchi d’aglio e pestarli all’interno di un mortaio con un pizzico di sale fino a ridurli in poltiglia. Aggiungere quindi le foglie di basilico e il sale rimanente continuando a pestare. Dal basilico uscirà un liquido verde vivido, questo è il momento di aggiungere i pinoli e le zucchine tagliate a tocchetti piccoli. Aggiungere formaggi grattugiati e l’olio, a filo, poco alla volta. Questa preparazione dev’essere svolta nel minor tempo possibile in modo da evitare che il basilico e gli altri ingredienti si possano ossidare.


Seconda fase

Bollire l'acqua per la pasta, intanto tagliare in quattro parti i pomodorini piccadilly. Quando bolle salare l'acqua e cuocere la pasta avendo cura di scolarla al dente. Lasciare raffreddare la pasta in un recipiente aggiungendo una goccia d’olio per non farla attaccare. Aggiungere in fine il pesto, i pomodorini e le scaglie di parmigiano e mescolare per bene gli ingredienti.


Terza fase

Mettere il recipiente in frigorifero per fare insaporire il tutto. Estrarre la pasta dal frigorifero quindici minuti prima di mangiarla.